auditoriumCOP

L’Auditorium Parco della Musica, uno dei luoghi più importanti della cultura musicale della Capitale, porterà il nome di Ennio Morricone, scomparso nella notte tra il 5 e il 6 luglio. La decisione è stata ratificata dalla seduta del 17 luglio dell’assemblea capitolina, aperta sulle note della colonna sonora di C’era una volta in America eseguita dall’orchestra di Santa Cecilia.

Geniale compositore, direttore d’orchestra e musicista, Ennio Morricone è stato autore delle più belle colonne sonore del cinema italiano e internazionale: una lunghissima carriera segnata da capolavori e da collaborazioni che hanno fatto la storia, auditoriumCOPda Sergio Leone a Gillo Pontecorvo, da Pier Paolo Pasolini a Giuseppe Tornatore, Terrence Malick a Brian De Palma, passando attraverso generi diversissimi. Tra i tanti riconoscimenti, l’Oscar alla carriera nel 2007 e quello vinto nel 2016 per The Hateful Eight di Quentin Tarantino, ma anche tre Grammy Award, tre Golden Globe, sei Bafta, dieci David di Donatello, undici Nastri d’argento e un Leone d’Oro alla carriera.

Oltre all’intitolazione dell’Auditorium, grazie all’ordine del giorno votato all’unanimità dall’assemblea, si procederà anche con l’avvio dell’iter per l’intitolazione di un toponimo e per riservare al Maestro uno spazio culturale all’interno di Roma, la città in cui è nato e con cui ha sempre mantenuto uno stretto rapporto. 

fonte: comune di roma