Categoria: Uncategorized
Sociale, nasce l’Accademia Iniziativa Comune: “Pronti per tutela consumatori”
“È stata ufficialmente costituita l’Accademia Iniziativa Comune”, frutto della assemblea congiunta, svoltasi recentemente a Roma, del Centro Studi In [...]
Agricoltura e pesca, Confeuro: “Bene proroga credito imposta in Zes”
Agricoltura e pesca, Confeuro: “Bene proroga credito imposta in Zes”
“Confeuro accoglie con favore la decisione del governo di prorogare il [...]
Giornalisti 2.0, il calendario 2025: un anno di innovazione e dedizione al giornalismo
L'Associazione di categoria Giornalisti 2.0 lancia il calendario 2025, una celebrazione visiva e simbolica del giornalismo. Disponibile da oggi, il c [...]
Ue-Mercosur, Confeuro: “Accordo con luci e ombre: garantire principio reciprocità”
Ue-Mercosur, Confeuro: “Accordo con luci e ombre: garantire principio reciprocità”
“Pochi giorni fa è stata firmata l’intesa sull’accordo di [...]
Lavoro, Tiso(CS Iniziativa Comune): “Sfruttamento minori piaga allarmante”
Lavoro, Tiso(CS Iniziativa Comune): “Sfruttamento minori piaga allarmante”
“Il lavoro minorile è un fenomeno globale che, nonostante i progr [...]
Premio “Alleati con Te” 2024: un riconoscimento ai campioni della solidarietà e della lotta contro la violenza
Al Circolo dei Magistrati della Corte dei Conti a Roma, la Presidente Catia Acquesta onorerà figure illustri, dall'attrice Maria Grazia Cucinotta al [...]
“Mi fa un baffo il gatto nero”, torna la IV edizione della kermesse solidale con gli animali
Il 16 e 17 novembre al Teatro della Croce Rossa Italiana di Roma, in apertura il convegno "Mondo Pet: Prima, durante e dopo di noi. Aspetti tributari [...]
Agricoltura, Tiso(Confeuro): “San Martino e Capodanno Agrario data importante”
Agricoltura, Tiso(Confeuro): “San Martino e Capodanno Agrario data importante”
“Confeuro ricorda che oggi si celebra la festività di San Mar [...]
Sociale, “Patronati enti di utilità sociale, indispensabili per i cittadini”
Oggi, più che mai, i patronati rappresentano un punto di riferimento per i cittadini, un supporto prezioso in un momento storico complesso e carico d [...]
Economia, “Accesso al credito, disparità uomini e donne”
“In Italia, la differenza di accesso al credito tra uomini e donne rappresenta un problema significativo, con un gap che si aggira attorno ai 70 mili [...]