“A giugno, forse, arriva il vaccino ‘nostrano. Ma…”

HomeNEWS

“A giugno, forse, arriva il vaccino ‘nostrano. Ma…”

“Apprendiamo con piacere la notizia dell’investimento di 69,3 milioni, previsto dal contratto di sviluppo, stipulato tra Invitalia – Agenzia per lo sviluppo d’impresa – di cui il commissario per l’emergenza pandemica Domenico Arcuri è amministratore delegato e la ReiThera, azienda farmaceutica di Castel Romano, che con ulteriori 11,7 milioni potenzierà i propri stabilimenti per arrivare a produrre 100milioni di dosi all’anno del vaccino anti Covid”. Lo sostiene il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato che precisa: “Ci chiediamo però quanti altri mesi occorreranno per l’ulteriore sperimentazione, considerato che, al momento, abbiamo appena superato la Fase 1. Chiediamo pertanto alle autorità preposte, di parte governativa e regionale, la massima chiarezza nei confronti dei cittadini, un popolo stremato da confinamenti, restrizioni altalenanti, crisi economica e occupazionale, ristori che tardano e via enumerando. Dare alla collettività l’illusione – continua il presidente – che si potrebbe dall’oggi al domani uscire dal tunnel grazie al miracolo del vaccino prodotto a Castel Romano in completa autonomia, significherebbe soltanto infiggere un altro ferale colpo a un corpo già provato”. Se non intervengono novità, ulteriori investimenti o colpi di reni per accelerare i tempi, si stima servano almeno 5 o 6 mesi per le ulteriori fasi di sperimentazione. “Un tempo non brevissimo – chiosa Maritato – se tutto va bene si potrebbe iniziare a giugno quindi, massima chiarezza verso l’opinione pubblica”.