Categoria: CULTURA
Oggi si celebra la giornata dell’Europa, il mondo associativo chiede una UE più forte e coesa
Oggi si celebra la giornata dell’Europa, il mondo associativo chiede una UE più forte e coesa
La Giornata dell’Europa rappresenta un momento di st [...]
Roma: una visione della Capitale del futuro, Laboratorio 050 a mostre Venezia e Milano
Dopo 18 mesi di intensa attività progettuale e di confronto, il “Laboratorio Roma050 – Il Futuro di una metropoli mondo” sarà tra i protagonisti dei [...]
Scuola, Shore Open Calls: l’IC Padre Semeria di Roma vince il prestigioso bando europeo
Il progetto mira a sostiene iniziative finalizzate a contribuire al raggiungimento degli obiettivi della missione dell’Unione Europea “Restore Our Oc [...]
I Giullari del Vento presentano “Fino all’ultima ombra” scritto e diretto da Olivia Cordsen
Domenica 11 maggio sul palco del Teatro Ghione
Cosa c’è che non va nel mondo?Due bambini si incontrano e si interrogano. Il loro viaggio inizia tr [...]
Franco Fontana, al Museo dell’Ara Pacis l’occhio al servizio della narrazione
Fino al 31 agosto, la prima grande mostra retrospettiva dedicata alla carriera artistica del fotografo modenese
Scritto da Gabriele PASQUALI
Ne [...]

Sanità, il futuro passa dalle azioni: le proposte del secondo Libro Bianco di Welfair presentato a Roma
Un documento operativo nato da Welfair 2024, la Fiera del Fare Sanità che ha visto oltre 600 esperti in presenza: in tre giorni di evento, sette aree [...]
“Pasqua nei Musei”, i musei civici di Roma aperti al pubblico anche il lunedì di Pasquetta
In programma tante sorprese nei musei civici e nelle aree archeologiche di Roma Capitale con aperture straordinarie, visite guidate, laboratori e att [...]
21 aprile, la città eterna spegne 2778 candeline: il Colle Capitolino si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto
La vasta area del Campidoglio diventa un grande palcoscenico diffuso e a cielo aperto dove prende vita, dalle 15 alle 22, un’ampia programmazione gra [...]
“Obiettivo Roma 2027”, al via il ciclo di incontri promosso da Giornalisti 2.0: si parte dalla Cultura
Grande partecipazione al primo appuntamento dell’iniziativa ideata dall’associazione di categoria: al centro del dibattito, il ruolo strategico della [...]
“Il rifugio delle Anime – Storia di Natuzza Evolo”, torna su Rai Storia il docufilm che racconta la vita straordinaria di una delle figure più enigmatiche e amate del panorama mistico contemporaneo
In onda martedì 9 aprile, ore 21.10 su Rai Storia – Canale 54
Torna in onda su Rai Storia "Il Rifugio delle Anime – Storia di Natuzza Evolo", il d [...]