Frascati, 30 Set 2021 – “I 10.3 milioni di euro riversati dalla precedente amministrazione Mastrosanti in periferia sono servizi che ricadranno sul territorio.
Va considerato, inoltre, che il contesto vigente fortemente critico per ciò che attiene il lavoro, l’impresa, l’iniziativa privata e l’economia in generale, impone una seria riflessione circa il rilancio del territorio, soprattutto periferico, avvalendosi di tutti quegli strumenti di cui un’amministrazione può disporre. I piani di assetto del territorio, le iniziative imprenditoriali di sviluppo locale, politiche di decentramento per creare crescita ed evoluzione e condizioni stabili di occupazione financo alle nuove tecnologie previste nel PNNR, devono potersi rafforzare ed estendere con una amministrazione amica. La duttilità è elemento imprescindibile unitamente alla velocità di risposte. Occorrono garanzie concrete per rivolgere alla cittadinanza un messaggio di saggia e matura ripresa. Solo un’amministrazione amica delle legittime aspirazioni degli individui potrà trasformare i “het” (no) in “da” (si)”.