A dieci anni dalla devastante calamità che nel 2011 ha colpito la regione del Tohoku, causando la perdita di vite preziose e danni incommensurabili, l’Ambasciata del Giappone in Italia e m&m mediaservices presentano il concerto “TOHOKU DAY in Roma 2021” in memoria e a sostegno delle vittime del Grande terremoto del Giappone Orientale, che si terrà sabato 8 maggio 2021 alle ore 14.00 nella prestigiosa Sala della Protomoteca capitolina, concessa per l’occasione da Roma Capitale.
Nella volontà di non dimenticare e di continuare a offrire il proprio sostegno, l’Ambasciata del Giappone, per questa particolare edizione che segna il decimo anniversario della calamità, si è resa parte attiva di un evento che viene organizzato ogni anno dal 2011 dalla società m&m mediaservices, raccogliendo grande partecipazione da parte della comunità giapponese e dei cittadini di Roma, e dimostrando il perdurare negli anni dei forti legami di amicizia e solidarietà che uniscono i due popoli. In virtù di questo comune sentire, dodici musicisti italiani e giapponesi, attivi in Italia e all’estero, collaborano per dar vita al concerto in programma. Tra loro, l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Hiroshi Oe, che vi prenderà parte in prima persona esibendosi al pianoforte, il Direttore dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, Amb. Masuo Nishibayashi (violino) e, ospite d’eccezione, il primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Alessandro Carbonare.
Particolarmente emozionante sarà l’esecuzione del brano “Hana wa saku” (I fiori sbocceranno), scritto da Shunji Iwai e composto da Yoko Kanno per supportare la ricostruzione delle aree colpite e assurto, in Giappone e all’estero, a simbolo di rinascita e di speranza dopo la calamità. Il brano verrà eseguito da tutti gli artisti che prendono parte al progetto nella suggestiva cornice del Campidoglio. La Sindaca Virginia Raggi, la quale, ospitando il concerto nella sala più prestigiosa dell’Amministrazione capitolina, testimonia, ancora una volta, la grande vicinanza di tutta la cittadinanza romana al Giappone, sarà presente con un videomessaggio.
Non essendo prevista la presenza di pubblico, sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming e rivederlo nei giorni successivi al link che segue: https://youtu.be/3oKp2cE362Q